Nata a Gjakova, 1990
Vive e lavora tra Venezia, Bolzano e Berlino.
Diplomata con il professor Carlo Di Raco all'Accademia di Belle Arti di Venezia, vive e lavora tra Venezia, Bolzano e Berlino. Nel 2022 partecipa alla collettiva What do Landscapes dream of? curata da Sarah Solderer & Mara Vöcking durante Biennale Ghërdeina 8 presso Tubla Da Nives, Selva di Val Gardena - installazione site specific Drifting on the Echoes con la musicista Alessandra Novaga curata da Giulia Guanella e Francesco Giudici presso Spazio Lampo, Chiasso - partecipa alla collettiva Venice Time Case, curata da Luca Massimo Barbero presso Galerie Italienne, Parigi. Nel 2021 partecipa alla collettiva Make me a coffee make me a sandwich curata da Natalija Vujosevic presso la Galeria17 , Prishtina - alla collettiva presso la galleria Sans Titre (2016) curata da Romain Sarrot, Parigi - alla collettiva Venice Time Case a cura da Luca Massimo Barbero posso la galleria Tommaso Calabro, Milano - partecipa alla mostra personale Shelter Lines a cura di Edoardo Monti a Palazzo Monti - alla residenza artistica a Palazzo Monti Brescia, a cura di Edoardo Monti. Nel 2020 Whatever It Takes presso A plus A gallery a cura di Curatorial School Venice - ha partecipato a Pesi Massimi presso Spazio Punch a cura di Augusto Maurandi - a Renovation presso la Galleria Marina Bastianello curata da Marina Bastianello. Nel 2019 partecipa alla collettiva Margine a cura di Raffaelle Santillo e Daniele Capra a Pordenone - alla residenza artistica Bocsart Cosenza, a cura di Giacinto Di Pietrantonio - Il disegno Politico Italiano, a cura di Aurora Fonda e Sandro Pignotti, presso A plus A gallery Venezia. Nel 2018 partecipa ad Artissima stand n.30 Fiera di Torino - Charming Encounters a cura di Dionisio Gavagnin e Marina Bastianello.
→ CV | Portfolio | barbaraprenka.com
SELEZIONE OPERE