Nata a Vittorio Veneto, 1991
Vive e lavora a Venezia.
La ricerca di Giulia Furlan si basa sulla sperimentazione cromatica. Il colore, sollecitato da solventi e diluenti, viene steso sulla superficie attraverso tecniche e manipolazioni differenti dando vita ad opere in continuo divenire. Il fascino dell’artista per le trasformazioni naturali dà origine a un'estetica surreale, sovente le sue opere sono abitate da creature mitologiche, ibride che si fondono armonicamente con lo sfondo grazie a sapienti dissolvenze e metamorfosi.
Furlan ha conseguito la laurea magistrale in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia e il diploma triennale di Fumetto alla Scuola internazionale di Comics all’Accademia delle arti figurative e digitali di Padova. Tra le sue mostre più recenti si ricordano: 2021 la collettiva “Verticale”, organizzata e curata da Marina Bastianello presso l’Hotel Duchi d’Aosta; 2021 la collettiva ”Arte al Kilo”, organizzata e curata da Marina Bastianello a Venezia Mestre; 2021 mostra collettiva di Crypto art “Travel Diary”, ospitata dalla piattaforma NFTs Snark.art e curata da Sonia Belfiore; #GUARDIAMOAVANTI, 2020 presso marinabastianello gallery curata da Marina Bastianello; 2020 progetto di residenza di IN-Edita, organizzato da Venice Galleries View. Furlan è stata finalista di JaguArt the Italian talet Road Show, 2020, promosso da Artissima e curato da Ilaria Bonacossa.
→ CV | giuliafurlan.com
SELEZIONE OPERE