Nato a Lecco, 1990
Vive e lavora a Milano.
Paolo Brambilla si forma all’Accademia di Belle Arti di Brera e alla Koninklijke Academie voor Schone Kunsten di Gent (Belgio). La sua pratica artistica multidisciplinare fa uso di processi speculativi e di permutazioni formali, assumendo o distorcendo diversi format produttivi e riproduttivi allo scopo di indagare gli infiniti cicli di assimilazione, dispersione e trasformazione del prodotto culturale. Tra i suoi progetti si ricordano: Fiordiluna, Dimora Artica, Milano; I wanna be where the people are, GAFFdabasso, Milano; StraightUp@ExtraDry, video program a cura di Paola Clerico, Dry, Milano; Capriccio, Museo Ettore Fico, Torino; La seconda notte di quiete, DepositoA, Verona, a cura di Christian Caliandro; SUPERHYPHENATION, Poppositions 2017 – Don’t agonize, organize!, ING Art Center, Bruxelles, a cura di Niekolaas Johannes Lekkerkerk; Open Call Club, Galeria Cavalo, Rio de Janeiro.
→ CV | paolobrambilla.com
SELEZIONE OPERE